di Fabio Fiorentini.
9 giorni di viaggio in bici, attraversando l’Italia da est a ovest, dall’ Adriatico al Tirreno, 450 km passando per Ancona, Portonovo, Camerano, Osimo, Filottrano, Treia, San Severino Marche, Pioraco, Nocera Umbra, Assisi, Gualdo Cattaneo, Todi, Orvieto, Bolsena, Onano, Sorano, Sovana, Pitigliano, Manciano e Orbetello
Ciao! E’ fattibile pensare di affrontarlo con figlia di un anno su rimorchio??
Ciao Simone ho seguito il link per scaricare le tracce gpx per percorso in bici,ma quando apro il file, selezionando komoot mi risponde che non è esportabile.
Come posso fare ? Grazie rosella
Le tracce sono compresse in un archivio ZIP; prima di poterle importare in un’app di navigazione bisogna estrarre i singoli files in formato GPX in una cartella. Una volta estratti a questo punto si potranno importare nell’app scelta. Ciao
Massimo
Bonsoir, je suis à la recherche du livre en traduction Française, je ne le trouve pas. savez vous s’il a été traduit ? et si oui quelles sont les références.
Merci
sandrine
non, malheureusement le livre n’est imprimé qu’en italien
Ma una volta arrivati ,come si torna? In treno con le bici ? Ho cercato su google maps per tornare coi mezzi ed è un giro assurdo con parecchi cambi…
Salve, vorrei fare anche io questa traversata da Portonovo ad Orbetello possibilmente nel mese di luglio o agosto con l’e-bike. Sapete dirmi se ci sono già periodi organizzati? Pierluigi
Ciao Simone, complimenti per il tuo libro. Volevo chiederti un’informazione che non ho trovato sul tuo blog. Conosci qualche agenzia in loco a cui posso appoggiarmi per il trasporto bagagli da una tappa all’altra? e’ vero che lo spirito del viaggio e’ all’insegna dell’essenziale ma potrebbe essere un servizio aggiuntivo apprezzato per i meno allenati.
grazie se hai qualche info. Chiara
Ciao Chiara, ti ringrazio per i complimenti. Non esiste un’agenzia che faccia questo servizio; più semplicemente potrai chiedere alle singole ospitalità, al momento della prenotazione, di effettuare il trasporto zaino alla tappa successiva (molti di loro già lo fanno). Buon C2C.
Ciao Simone , complimenti per il libro … una domanda : mio cugino è molto allenato e vorrebbe fare il percorso in 4 gg … cosa ne pensi ?? Grazie
Ciao Elio, grazie per i complimenti. Mah…cosa vuoi che ti dica? C’è perfino chi l’ha percorso in 3 giorni (pedalando anche di notte), quindi penso sia possibile farlo pure in 4. Io, che mi ritengo un ciclista mediamente allenato, normalmente lo percorro in una settimana e nemmeno così lo trovo una passeggiata. Poi siccome non siamo tutti uguali, ognuno si regoli sulle proprie capacità in base alle lunghezze/dislivelli indicati in guida.
Grazie🤩
Buonasera, io vorrei noleggiare una bicicletta naturalmente adatta al percorso. Qualcuno sa indicarmi se esiste un noleggio bici?
Nella pagina degli aggiornamenti trovi le indicazioni di un noleggio per le biciclette
Ciao Irene, come si dice, “Il Cammino si fa andando”. E’ fattibilissimo, superato il primo paio di giorni in cui il tuo corpo prende il ritmo, dopo prosegui in automatico..buon Cammino!!!
Ciao, che tipo di allenamento è richiesto per il percorso? Io abitualmente vado a camminare in montagna per 6 o 7 ore. Ovviamente inizierei un allarmato anche in bici un paio di mesi prima, ma sono una sportiva del week end. È fattibile ?
Graie
Irene
Ciao si possono avere le tracce gpx solo x bici o quelle del sito sono equivalenti? Graze
Le tracce che trovi qui https://www.italiacoast2coast.it/tracce-gps/ sono quelle ufficiali del percorso presente sulla guida; trovi sia quelle del percorso a piedi che in bici. Ciao
Ciao Simone, per te è fattibile farlo a inizio Agosto con una bici Gravel?? Grazie mille!!
Ciao Andrea,
Certo che è fattibile! Il percorso in bici è adatto sia a MTB che gravel.
Buon C2C
Ciao Simone.
C’è un motivo particolare per cui il percorso è proposto da est a ovest (a parte il giro del sole…)? Controindicazioni nel farlo al contrario?
Ciao Pietro,
Nessun motivo particolare se non una mia proposta…nessuna “controindicazione” a farlo nemmeno “al contrario”!!! Ugualmente bellissimo!!! BUON C2C
Ciao Simone
ho acquistato il tuo libro. Ottimo ben fatto.
Vorrei fare il percorso in bici partendo a fine Agosto. Siamo un gruppo di 8 amici di Montelupo Fiorentino (fra Firenze e Empoli.
Anno abbiamo già fatto un altro CoastToCoast (la Via dei Borboni, Bari-Matera-Napoli)
Ho pensato di ottimizzare un pò le tappe (invece di 9 le ho fatte diventare 7)
In pratica la 3,4 e 5 le ho fatte diventare 2.La stessa cosa per la 6,7 e 8.
Pensi sia fattibile?
Sto già contattando alcune strutture per i pernottamenti. Pensi avremo problemi in quel periodo ?
Grazie
Ciao Giovanni,
In 7 giorni si può fare, però accorperei tappe con dislivelli minori, potresti fare più o meno in questo modo:
1. Ancona-Filottrano
2. Filottrano-Camerino
3. Camerino-Assisi
4. Assisi-Todi
5. Todi-Orvieto
6. Orvieto-Pitigliano
7. Pitigliano-Orbetello
Buon C2C!
Ciao Ursula,
Il C2C lo puoi affrontare bene anche con una bici da trekking, ti consiglio di limitare il peso del bagaglio per affrontare al meglio le salite più ripide. Buon C2C e che la gioia ti perseguiti!!!
Nella guida c’è scritto che per fare il C2C in bici sarebbe meglio una Mountainbike. E’ fattibile il percorso anche con una bici da trekking ? Anche da chi non è molto allenato ?
Grazie della risposta.
Ursula
Hallo Ursula,
Bin C2C im Frühjahr gefahren. Fantastico. Ein Fahrradverleih aus Spello hat die Ebikes nach Ancona gebracht und in Orbetello wieder abgeholt. 95% sind auch per Mountainbike gut zu fahren, aber auf einzelnen bissigen Steigungen waren wir für E-Unterstützung dankbar.
Saluti da Jürgen
Danke Jürgen für deine Antwort. Wüsste aber gerne, ob die Strecke mit einem Trekkingrad, nicht Mountainbike, zu bewältigen ist.
Geht auch per Trekking. Wenn Du weitere Empfehlungen brauchst (Abweichungen bei Streckenführung, Unterkünfte etc.), lass es mich wissen.
Abbiamo percorso dal 20 al 28 giugno il coast to coast in bicicletta.
Facciamo i nostri complimenti per il tracciato che è stato molto interessante e completo.Abbiamo apprezzato molto di averlo percorso evitando strade ad alto traffico e di aver goduto di un panorama stupendo.Abbiamo pernottato nelle strutture consigliate dal libro nelle quali ci siamo trovati molto bene.Ci è stato indispensabile il Garmin che ci ha permesso di percorrere il tragitto abbastanza speditamente.Ringraziamo Simone per averlo ideato ed in futuro pensiamo di usufruire degli altri cammini. Pier y Elena
Cari Pier ed Elena,
Sono felice del vostro entusiasmo e del giudizio molto positivo su Italia Coast to Coast, promuovetelo con parenti ed amici, vi aspetto nuovamente sul C2C o sugli altri Cammini di cui mi occupo.
Un abbraccio fraterno e che la gioia vi perseguiti!!!
Simone
Bravi ottima scelta non ve ne pentirete!
Per quanto riguarda gli alloggi, trovate tutte le strutture convenzionate sulla guida “Italia Coast to Coast”, ediz. Terre di mezzo; mentre per la ristorazione, siccome mangia bene dappertutto, lasciatevi guidare dal vostro intuito o chiedete alla gente del posto.
Buon C2C e che la gioia vi perseguiti!!!
Che piacere di avere notizie dell‘autore di questo libro cosi‘ bello ed utile. Tantissime grazie e saluti da Monaco di Baviera, dove ora inizia la primavera
Nella seconda metà di maggio di quest’anno noi (due coppie di Monaco di Baviera) faremo il c2c da Ancona a Orbetello in bicicletta. Chi può darci buoni consigli su alloggi e ristoranti? Un mix di alloggi piuttosto semplici e più esigenti sarebbe bello.
Con molti ringraziamenti
Giorgio
Assolutamente sì. Buon C2C e che la gioia vi perseguiti!!!
Anche noi vorremmo affrontare il percorso con bici da turismo e borse. Da qualche approfondimento fatto credo lo si possa percorrere con dei buoni pneumatici da ciclocross o da gravel
Qualcuno mi può dare informazioni sul tipo di sterrato? È come le strade bianche in Toscana o c’è molto acciottolato? Volevo percorrerlo con bici da corsa e pneumatici scolpiti da 25 o 28… grazie a tutti
Ciao Massimiliano
Nei tratti senza asfalto, la prevalenza di terreno è sterrato (come le strade bianche in toscana), anche se una piccola parte è su acciottolato. Per questo, oltre che in MTB si può affrontare anche con Gravel. Con la bici che dici, potrai comunque affrontare in sella la maggior parte di percorso. Buon C2C.
Salve, mi potrebbe consigliare un itinerario da effettuare con bici ibride con le borse ai lati? Da Ancona a Orbetello.
Grazie mille.
Il pericorso è Per mbt o bici tra treking/city bike?
Grazie
Andremmo a luglio
Sto organizzando per settembre il C2C da Ancona a Orbetello in bici secondo il libro di Simone Frignani.
Veniamo da Norimberga e dopo aver lasciato le macchine in Hotel ad Ancona ed aver fatto le nove tappe in bici, come ritorno ad Ancona, non certo di nuovo rifacendo le 9 tappe!?
Non trovo nel libro alcun ingormazione in merito.
Può darmi qualche consiglio ?
Grazie
Giovanni
Ho lo stesso problema. Hai trovato una solutione?
Per ritornare da Orbetello a Ancona con le bici si possono prendere i treni regionali. Da Orbetello verso Roma e da li poi la linea per Ancona. Sul sito di Trenitalia si trovano le combinazioni in base a giorno e ora. Attenzione che le bici si possono caricare solo sui treni regionali e non Inter City o altro.
Italia Coast to Coast é percorribile sia a piedi che in bicicletta (mtb) con piccole varianti. Info sul sito e sulla guida “Italia Coast to Coast” ediz. terre di mezzo.
ciao, ma questo è il percorso a piedi o in bici? grazie
Bel video di Fabio Fiorentini.
Vorrei anche io fare il viaggio in bici.
Si può contattare Fabio? Avrei bisogno di informazioni. Grazie.
Cerco il contatto di Fabio, in ogni caso sono disponibile personalmente a darti informazioni.
ciao Simone, innanzitutto complimenti per il tracciato!
vorrei farlo il prossimo mese in bici e tenda, per campeggiareè un problema secondo te?
grazie in anticipo
Grazie per i complimenti; campeggiare non è un problema, se vuoi puoi anche appoggiarti agli agriturismi, in questo caso hai anche il vantaggio di poter eventualmente usufruire della cena. Nel gruppo Facebook Italia Coast to Coast in questi giorni ho pubblicato un piccolo vademecum del coaster in tenda. BUON C2C!!!