
Tappa piacevolissima durante la quale attraverseremo trasversalmente la piana Spoletana, portandoci dalle pendici del Subasio fino a ridosso dei monti Martani. Cammineremo su sterrate e tranquille stradine di campagna, attraversando piccoli, deliziosi paesi.
STERRATO: 32% ASFALTO: 68%
Ultimo aggiornamento: Lug 13, 2022 @ 16:26
Variazioni di percorso guida Italia Coast to Coast 4^ Edizione
CANNARA
Da [8.5] Percorriamo un lungo rettilineo e dopo 2,8 km, appena superato un ponticello, voltiamo a destra seguendo le indicazioni ciclistiche. Costeggiamo un canale per 650 m, fino a incrociare la provinciale, che attraversiamo per proseguire a sinistra su ciclabile. Dopo 200 m, dove la strada curva a sinistra, proseguiamo diritto su una stradina tra i campi e, seguendo ancora le indicazioni ciclistiche, dopo 1,4 km raggiungiamo il fiume Topino. Saliamo sull’argine e proseguiamo a sinistra fino al ponte di Cannara.
Pag. 86 Cambia l’attraversamento del centro storico di Cannara: Proseguendo diritto per via Umberto I, entriamo nel centro storico di CANNARA: dopo 80 m, alla piazzetta Umberto I imbocchiamo sulla sinistra via Vittorio Emanuele II; dopo 100 m andiamo a destra per via Amedeo di Savoia, superiamo la chiesa parrocchiale e continuiamo diritto fino uscire sulla strada principale, davanti all’archivio storico comunale.
BEVAGNA
Casa Ferie Il Monastero, corso Matteotti 11, tel. 320-67.79.656 (Danilo), BB SGL 40 €, DBL 65 €, TPL 75 €, QDPL 95 €.
B&B Porta Perugina, tel. 366-28.09.298.